Videoregistratore Digitale Come fare per registrare dalla Tv

Una volta per registrare i programmi dalla tv esistevano i videoregistratori a nastro, a cassetta, chi è piú grande si ricorda sicuramente le VHS. Erano scomodi, la qualità non eccelsa e per vedere una parte di filmato che ci interessava bisognava scorrere il nastro in avanti o indietro. Oggi le cose sono cambiate la qualità delle trasmissioni televisive sono migliori e soprattutto in digitale.

I supporti fisici sono spariti e possiamo registrare su file da conservare su hard disk, scheda Sd, DVD o chiavetta Usb oltre che direttamente sul cellulare o pc. Per fare tutto ciò è necessario un videoregistratore digitale. Su alcuni scaffali dei negozi potete ancora vedere dei DVD RECORDER, ovvero dei videoregistratori che salvavano su DVD scrivibile. Roba vecchia, anche perchè una volta scritto (a meno che non usiate i rewritable) un disco non può piú essere utilizzato.

Questi videoregistratori digitali si presentano sotto forma di box all’ interno del quale trova alloggiamento un hard disk. Piú capiente sarà e maggiore è la possibilità di stoccare piú minuti video. Tranquilli, già un hd da 1 Tera vi garantisce migliaia di ore anche ad una qualità da 1080p.

Western Digital My Book Live AV-TV Media Player, Streaming Video

Prezzo: 175,00 €

1 Nuovo e usato disponibile da 175,00 €

Il migliore sul mercato è senza dubbio Il’ WESTERN DIGITAL MY BOOK, lo potete trovare in offerta su Amazon. Questo videoregistratore digitale CON hard disk è in grado di registrare i tuoi programmi TV preferiti e i tuoi film da molte fonti diverse sul suo disco rigido. Non ha il sintonizzatore, basta attaccarlo ad un televisore attraverso la presa USB della tv. Attenzione la Tv deve avere la funzione PVR ovvero di registrazione. Se non la dovesse avere basta acquistare un decoder digitale terrestre con funzione PVR come QUESTO QUI E COLLEGARCI il prodotto della WD. In questo modo il decoder settato con la trasmissione da registrare lo collegate al box e potete anche guardare un altro programma sulla tv.

Non registra i programmi protetti in HDCP (High-Bandwidth Digital Content Protection) quelli di Sky ad esempio, per fare ciò dobbiamo dotarci di uno splitter come questo che divide il segnale in due dalla fonte e rende libera la registrazione.

Il videoregistratore per tv digitale è dotato di un impressionante disco rigido da 2 TB in grado di registrare fino a 1.300 ore di contenuto in definizione standard (SD), fino a 400 ore di contenuto HD puro o una combinazione dei due.

 

Potete saltare gli annunci pubblicitari nei contenuti registrati e programmare la registrazione per uno spettacolo singolo o ricorrente. Mentre la maggior parte degli altri videoregistratori si limita ai contenuti di una sola fonte, il prodotto di Aver è virtualmente illimitato. Puoi registrare i tuoi programmi e i tuoi film preferiti da servizi via cavo, via satellite, antenna, on-demand o anche streaming video.

Ha due porte HDMI e una porta USB, quest’ultima sfruttabile per vedere sulla tv film scaricati dalla rete in mkv o divx, file audio o immagini.  Vi consente anche di fare l’editing di qualsiasi filmato, tagliare e modificare parti. Puoi eliminare spot pubblicitari o scene indesiderate in modo da non vederli mai quando guardi nuovamente il video in futuro.

 

Digitale terrestre t2

Se avete un vecchio televisore a tubi catodici , ma anche uno nuovo, potete acquistare un decoder digitale terrestre come QUESTO QUI che ha anche la funzione PVR, ovvero di registrazione su chiavetta o USB. Nei nuovi televisore il decoder è integrato in quelli vecchi andava comprato a parte.

Registrare programmi Tv su Usb

C’è anche un’altra possibilità ovvero che il vostro televisore di ultima generazione permetta la registrazione su chiavetta Usb di un evento televisivo, tv recorder. Alcuni modelli lo prevedono, consultate il vostro manuale.

Registrare da RAIPLAY o Mediaset

il famoso portale della RAI è diventato una vera e propria alternativa alle trasmissioni tv. Sono in tanti a preferirlo alla classica televisione in diretta, possiamo rivedere vecchi programmi già andati in onda. Vengono caricati ogni giorni milioni di contenuti video che possiamo gustare anche offline, quando non siamo collegati alla rete. Come fare per “registrare” da youtube per poi rivedere i video da mettere su una chiavetta Usb o su tablet o pc o telefonino?

Basta andare a questo indirizzo, PASTYLINK, ed inserire il LINK del video di RAIPLAY o Mediasetplay. Poi facciamo “save as” con il taso destro sul link che è apparso e salviamo il file su pc.

Sulla rete inoltre ci sono servizi gratuiti, anche se limitati, che registrano per voi un programma e poi vi preparano il file da downloadare successivamente. Un portale famoso è VCAST, basta registrarsi con la propria mail e settare il programma da registrare. Non tutti i canali sono disponibili però, Mediaset ad esempio non lo permette.

 

Be the first to comment

Leave a comment

Your email address will not be published.


*