Telecamera Retromarcia quale comprare come Funzionano

Se siete degli acuti osservatori durante le soste al semaforo avrete sicuramente osservato che alcune automobili hanno delle piccole camere montate posteriormente, specie sulla targa. Alcuni le posizionano internamente sul cruscotto. E’ una telecamera posteriore per auto che viene molto utilizzata negli ultimi tempi.

Il loro scopo, quando sono giunte sul mercato, era quello di aiutare i conducenti di camiom, tir, camper e bus nella fase di parcheggio, soprattutto durante la retromarcia. Un veicolo così lungo non aveva una perfetta visuale posteriore, per questo le telecamerine montate di dietro, sulla targa, erano utilissime. Trasmettevano le immagini in tempo reale su un piccolo schermo lcd posto al lato della guida per garantire una visione ottimale di quello che succedeva di dietro.

Le telecamere posteriori per auto oggi , in parecchi modelli di auto, vengono montate di serie insieme ai sensori di parcheggio. Sul cruscotto è piazzato lo schermo che permette di visualizzare perfettamente la parte posteriore della macchina. Chi non le ha può comunque acquistarle e montarle facilmente da se.

Alcuni le chiamano dashcam, confondendo un po’ le parole. Le dashcam sono le camere montate sul parabrezza frontale ed inquadrano la strada davanti, le telecamera per la retromarcia sono montate posteriormente. In alcuni casi sono vendute in kit con le telecamere frontali. La dicitura che trovate è “2 CH” ovvero dual channel perchè le immagini vengono trasmesse dai due canali, la camera frontale e quella posteriore. La connessione può avvenire tramite bluetooth, wireless, oppure con cavo che passa attraverso la tappezzeria della macchina.

Le telecamere posteriori bluetooth possono essere utilizzate anche con uno smartphone, in questo caso la visualizzazione delle immagini avviene tramite schermo dello smartphone.

Le telecamere per auto retromarcia hanno lo stesso funzionamento. Sono microcamere per auto che si montano sulla targa o sul porta targa e prendono l’alimentazione a 12V dall’ auto. Sono compatibili con qualsiasi tipo di monitor da automobile. SU AMAZON CE NE SONO PARECCHIE IN OFFERTA. Se acquistate un trasmettitore/ricevitore RCA come questo modello qui, potete evitare di stendere i fili per il collegamento.

Il miglior modello in assoluto è la BLACKVUE DR750 dual CHANNEL. Costa un pochino piú delle altre ma è avanzatissima come tecnologia. Si tratta di una doppia camera, una da montare frontalmente sul cruscotto ed una posteriormente.

A differenza dei modelli della concorrenza la BlackVue DR750S ospita GPS e WiFi integrati nel dispositivo. Ciò consente un’installazione più pulita con meno cavi di cui preoccuparsi. Il GPS fornisce la registrazione della velocità sul filmato e la visualizzazione della posizione sulla riproduzione. Il WiFi consente all’utente di scaricare file sul proprio smartphone o regolare le impostazioni; rimuovendo la necessità di estrarre la scheda SD per compiti semplici.

Telecamera per auto visione notturna: è questo uno dei punti di forza della Blackvue. Di notte i modelli “cinesi” non garantiscono delle riprese degne di questo nome.

La registrazione dei video è a 1080p in full hd fino a 60fps grazie ai Sensori Sony STARVIS. Garantisce una registrazione fluida e riconoscimento della targa. L’utente può anche scegliere di aumentare il bit rate della telecamera fino a 12mb / s + 10mb / s (posteriore) per una migliore qualità video.

La serie BlackVue DR750S offre una straordinaria visione notturna per quando la tua auto è ferma e in modalità parcheggio. Inoltre, BlackVue salverà i file solo se viene rilevato movimento o impatto grazie al g-sensor incorporato. Infine la telecamera può essere usata anche in modalità parcheggio. Se l’auto viene mossa o toccata per un furto, la telecamera invirà tramite la connessione internet un segnale di allarme al proprietario trasmettendo in diretta le immagini. In questo caso però avete bisogno di un router portatile wifi con sim per creare uno spot tramite sim mobile. Altrimenti è una sorta di “videoregistratore auto” ovvero riprende la strada frontalmente e posteriormente quando è parcheggiata e permette successivamente la visione del filmato per capire se qualcuno ha tamponato o c’è stato un atto vandalico.

Telecamera retromarcia camper

i campi sono veicoli particolarmente ingombranti che offrono una visuale ridotta quando si effettua la retromarcia. In questo caso per essere aiutati nelle manovre possiamo installare QUESTO KIT QUI formato da telecamera da installare posteriormente e visore led da mettere sul cruscotto che mostra le immagini in tempo reale. Non c’è bisogno di stendere fili tra telecamera posteriore e visore perchè comunicano in modo wireless.

Be the first to comment

Leave a comment

Your email address will not be published.


*