Controllare la Caldaia da Remoto con i cronotermostati Wifi

Uno degli apparecchi più interessanti nell’ambito del controllo della casa è sicuramente il cronotermostato Wi-Fi. Si installa sostituendo i vecchi termostati della caldaia e permette di controllare la caldaia da remoto, via Internet. Sono molto utili e consentono di risparmiare tantissima energia, infatti possono non solo essere comandati a distanza via web per impostare quanto caldo vogliamo all’ interno dell’ abitazione o ufficio, ma possono, anche maniera automatica, cambiare la temperatura in base alle condizioni atmosferiche esterne.

Sul mercato i prodotti più interessanti sono tre, ovvero Bticino, Nest e Tado, hanno un costo che oscilla tra i 150 ed i 300 euro, costano un po’ di più rispetto ad esempio ai cronotermostati digitali della BPT che stanno sugli 80-90 euro, ma questi si connettono alla rete. Nel proseguio dell’ articolo andremo ad analizzare le caratteristiche di ognuno. Il loro impiego, come detto, è compatibile con qualsiasi tipo di caldaia o anche di termostato precedentemente installato, possono quindi controllare caldaie a gas, a pellet, oppure pompe di calore, caldaie a legna. Ma anche sistemi solari termici.

Se decidiamo un giorno di tornare a casa più tardi, o di non tornare proprio più, tramite apposita App installabile su smartphone e tablet possiamo spegnere il nostro sistema di riscaldamento casalingo risparmiando moltissimo sulla bolletta.

Ciò è utile anche nell’ambito della nuova normativa sulla contabilizzazione del calore, prevista con obbligo a partire da 31 dicembre 2016 in base al decreto legge n. 102 del 4-7-2014. Infatti la legge prevede che tutti i sistemi con impianto di riscaldamento centralizzato debbono essere dotati di contabilizzazione del calore con valvole termostatiche o sistemi di regolazione della temperatura.

Il risparmio energetico che si ottiene con l’uso dei cronotermostati supera anche il 30%. Il crono termostato, come detto, può anche appoggiarsi a portali di meteo per impostare la temperatura della casa automaticamente. Se sono previste condizioni atmosferiche in peggioramento il termostato può automaticamente anticipare il cambio di temperatura per avere una casa calda.

Come collegare la caldaia a Internet?

Collegare una caldaia a Internet può offrire diversi vantaggi, tra cui il controllo remoto della temperatura e la possibilità di ricevere notifiche di manutenzione. Tuttavia, il metodo esatto per farlo dipenderà dal tipo di caldaia e dalla tecnologia a disposizione. Ecco alcune opzioni comuni:

  1. Termostato intelligente: Una delle soluzioni più comuni è collegare un termostato intelligente al sistema di riscaldamento. Questi termostati, come i già citati Net Atmo o TADO possono essere controllati tramite app mobile e collegati a Internet tramite Wi-Fi. Collegare il termostato intelligente alla caldaia ti permette di regolare la temperatura da remoto e impostare programmi di riscaldamento.
  2. Modulo di controllo intelligente della caldaia: Alcuni produttori di caldaie offrono moduli o schede opzionali che consentono di connettere la caldaia a Internet. Questi moduli si collegano alla caldaia e si collegano a una rete Wi-Fi o Ethernet. Consulta il manuale della tua caldaia o contatta il produttore per verificare se è disponibile questa opzione.
  3. Termostato cablato con connessione a un hub smart: Se la tua caldaia non supporta la connessione diretta a Internet, puoi utilizzare un termostato cablato (non smart) con un hub smart, come un dispositivo SmartThings di Samsung. Il termostato cablato è collegato alla caldaia tramite fili, mentre l’hub smart si collega a Internet e ti consente di controllare il termostato da remoto.
  4. Sistema di automazione domestica: Puoi anche utilizzare un sistema di automazione domestica, come Apple HomeKit o Amazon Alexa, per collegare la caldaia a Internet. Questi sistemi consentono di controllare dispositivi domestici intelligenti, inclusi termostati, da un’app o tramite comandi vocali.

Prima di procedere, assicurati di consultare il manuale della tua caldaia e verificare se l’installazione di un sistema di controllo remoto è compatibile con il tuo modello. Inoltre, se non ti senti sicuro nell’effettuare l’installazione da solo, è consigliabile rivolgersi a un professionista qualificato per garantire una connessione sicura e corretta. La sicurezza dei sistemi di riscaldamento è una priorità, quindi è importante non apportare modifiche che possano comportare rischi per la sicurezza o danneggiare la caldaia.

I migliori cronotermostati wifi

BTICINO

BTICINO termostato wifi per caldaie è un prodotto tutto italiano. : è veramente bello e si adatta a quasi tutte le placchette a muro dei vecchi termostati. Ha la possibilità di impostare le varie modalità e temperature fino ad una determinata ora; ad esempio: si è fuori casa fino a venerdi’ alle 15.

 

controllare la caldaia da internet con Net Atmo

 

NET ATMO

Net Atmo ha con un bordo colorato è di forma quadrata. Si alimenta a pile ed è compatibile con tutte le migliori marche di caldaie e termostati, ad esempio Junker, Atag, Vaillant, Immergas, ma anche con sistemi domotici Bticino e allarmi del gruppo Hager. Si collega direttamente al router di casa e con l’apposita app è gestibile da remoto. Possiamo impostare la temperatura desiderata e spegnere quando siamo assenti.

Tado

Nella sua forma più essenziale, è necessario lo Starter Kit per termostato intelligente , che comprende il termostato wifi e il bridge Internet alimentato tramite USB che si collega via Ethernet al router per fornire il controllo dell’app e dell’assistente vocale. Con l’ultimo V3 + Bridge, ottieni il supporto HomeKit per l’integrazione di Siri.

Se hai già un termostato cablato, questo è l’unico kit di cui hai bisogno; se hai il riscaldamento centralizzato puoi acquistare questo kit con due valvole termostatiche.

Non lasciarti scoraggiare dal prezzo poiché Tado è uno dei migliori sistemi di controllo di riscaldamento a distanza e l’investimento iniziale verrà presto ripagato grazie al risparmio energetico.

Puoi pagare un professionista per installarlo, ma comunque puoi farlo anche facilmente da solo. Le istruzioni presenti sono chiare anche in caso di auto installazione.

Quando il riscaldamento è acceso, Tado funziona in una semplice modalità programmata, in cui si imposta la temperatura desiderata per i periodi di tempo desiderati. È facile da configurare e puoi avere lo stesso programma per ogni giorno, diverso per i giorni feriali e nei fine settimana o diverso per ogni giorno. Stranamente, non è possibile copiare le pianificazioni tra i giorni, quindi è necessario impostarle manualmente.

 

Dall’app è possibile ignorare aumentare e diminuire la temperatura da internet, a distanza. Possiamo spegnere e accendere la caldaia con un semplice clic.

I termostati smart per radiatori offrono il controllo per ogni stanza . Le valvole termostatiche di Tado sono facili da montare e hanno un bell’aspetto. Ordinatamente, il display è nascosto fino a quando non si illumina attraverso la plastica bianca quando si interagisce con i termostati del radiatore.

Più termostati possono essere posizionati in una stanza e controllati insieme. I termostati wireless di Tado ti consentono di impostare gli orari in base alla stanza, offrendoti una grande flessibilità su come riscaldare la tua casa.

In maniera automatica, grazie alla geolocalizzazione dello smartphone, riesce a sapere quando sei fuori casa e abbassa la temperatura dei termosifoni. Allo stesso modo mentre stai per rientrare alza la temperatura, sfruttando sempre le informazioni che riceve dall’ app disponibile per Apple Ios e dispositivi Android.

Valvole termostatiche WIFI

coloro che vivono in un appartamento con impianto di riscaldamento centralizzato non possono controllare accensione e spegnimento della caldaia. Per minimizzare i consumi possono agire sulle valvole termostatiche (ormai obbligatorie) di ogni singolo calorifero. In questo modo si riducono drasticamente i consumi intervenendo anche sulla regolazione della temperatura.

Possiamo montare delle valvole termostatiche che si collegano ad internet tramite il wifi. In questo modo , tramite app, possiamo accenderle, spegnerle e regolare la temperatura di ogni termosifone che abbiamo in casa. Un ottimo modo per minimizzare i consumi energetici che saranno conteggiati con il consultivo finale.

Ci sono diversi modelli di valvole termostatiche wireless, noi consigliamo:

Be the first to comment

Leave a comment

Your email address will not be published.


*